I nostri consigli

Difese immunitarie, come rinforzarle
L’autunno è arrivato, accompagnato dalla paura di poter incorrere in qualche malanno di stagione.
Quando gli impegni si accavallano e lo stress aumenta , diveniamo più stanchi e vulnerabili.
In queste condizioni è normale che il sistema immunitario abbia dei momenti di cedimento e risulti meno efficiente . Ma cosa fare? Andiamo a scoprire come rinforzare le nostre difese immunitarie.
-
Seguire una dieta appropriata fatta di verdure , cereali integrali, yogurt, associati magari a prebiotici e probiotici ( fermenti lattici ).
-
Attività fisica praticata in modo intelligente, equilibrato e senza eccessi
-
Dormire a sufficienza, durante il sonno notturno, il corpo umano rielabora le proteina integrate con la dieta e se ne serve per combattere i potenziali patogeni.
-
Assumere la giusta dose di Vitamina B: gli integratori e gli alimenti a base di vitamina B sono in grado di migliorare le funzionalità del sistema nervoso (vitamina B1), supportano le difese immunitarie apportando energia all’organismo (vitamina B2, B5), facilitano l’elaborazione delle proteine e il processo di sintesi degli amminoacidi (vitamina B6, B9)
-
Echinacea: favorisce le difese immunitarie grazie alle sue funzioni immunostimolanti e antivirali
-
Vitamina C, B6, B12: favoriscono le azioni immunostimolanti e migliorano il metabolismo energetico, inoltre rinforzano lo scudo protettivo del sistema immunitario
-
Vitamina C: Rimedio per eccellenza per le malattie stagionali, quali influenze e raffreddori. Il motivo è che questa vitamina ha un potere immunostimolante, cioè aumenta l’azione di difesa delle cellule immunitarie ed è coinvolta nei processi che regolano la produzione di anticorpi.