I nostri consigli

Cambio stagione: come affrontarlo
Ti è mai capitato di sentirti improvvisamente spossato, di avere il sonno sregolato e un umore altalenante proprio in quei periodi di passaggio, quando l’estate cede il passo all’autunno? Questa sensazione di malessere, spesso vaga e difficile da definire, non è solo una suggestione della mente ma una risposta fisiologica molto concreta del tuo organismo a un cambiamento ambientale significativo.
Il nostro corpo è abituato a funzionare secondo ritmi ben precisi, i cosiddetti ritmi circadiani, che regolano tutto, dalla temperatura corporea alla produzione di ormoni, dal ciclo sonno-veglia all’umore. Questi ritmi sono sincronizzati su un orologio interno, situato nel nostro cervello, che a sua volta prende le sue indicazioni dai segnali esterni, principalmente dalla luce solare. Quando le giornate iniziano ad allungarsi o ad accorciarsi in modo sensibile, come accade durante i cambi di stagione, questo delicatissimo orologio riceve input contrastanti e deve fare uno sforzo notevole per ri-sincronizzarsi. È un po’ come avere il jet lag senza essere mai saliti su un aereo!
Questo disallineamento temporaneo si traduce in una serie di sintomi molto reali che spesso attribuiamo sbrigativamente alla stanchezza, ma la situazione è ben più complessa. Il nostro sistema endocrino, in particolare, deve adattarsi: la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno, può subire alterazioni, spiegando perché possiamo sentirci incredibilmente assonnati durante il giorno o avere difficoltà a prendere sonno la notte. Allo stesso tempo, le fluttuazioni nella produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del benessere, influenzano direttamente il nostro stato d’animo, talvolta rendendoci più irritabili, apatici o con una minore capacità di concentrazione. Non dobbiamo dimenticare poi il ruolo del sistema immunitario, che in queste fasi di transizione può trovarsi momentaneamente in difficoltà, rendendoci più vulnerabili a malesseri di breve durata. È fondamentale quindi ascoltare questi segnali e non sottovalutarli, interpretandoli non come un semplice capriccio del corpo, ma come una richiesta di aiuto e di attenzione.
La buona notizia è che possiamo agire attivamente per supportare il nostro organismo in questa fase di adattamento, rendendo la transizione più fluida e meno faticosa. Tutto inizia dalla luce: sforzati di esporti alla luce naturale del mattino il più possibile. Una breve passeggiata nelle prime ore del giorno, anche solo di venti minuti, è un potente segnale per il tuo cervello, che riceve l’input giusto per resettare il suo orologio interno e regolare correttamente la secrezione di melatonina per la notte.
Poi, parliamo di cucina, perché l’alimentazione è la nostra prima medicina. Invece di ricorrere a soluzioni drastiche, punta sulla regolarità e sulla ricchezza di nutrienti e idratati a sufficienza, perché la disidratazione, spesso sottovalutata nei mesi più freschi, è un grande fattore di affaticamento. Introduci con generosità frutta e verdura di stagione, fonti preziose di vitamine, sali minerali e antiossidanti, veri e propri scudi per le nostre cellule. Non farti mancare fonti di magnesio, come frutta secca, semi e verdure a foglia verde, un minerale preziosissimo per contrastare la stanchezza e sostenere il sistema nervoso.
Il movimento fisico, poi, è un alleato insostituibile. Non stiamo parlando di performance estreme, ma di un’attività moderata e costante. Una corsa leggera, una nuotata, o anche solo una camminata a passo svelto hanno il potere triplice di ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno e stimolare la produzione di endorfine, gli ormoni del buonumore.
Infine, non trascurare il riposo. Rispetta il più possibile i tuoi ritmi sonno-veglia, cercando di andare a dormire e di svegliarti sempre alla stessa ora, anche nel weekend e crea una routine serale che favorisca il relax, come una tisana calda, una doccia tiepida o qualche pagina di un buon libro.
Affrontare il cambio di stagione con consapevolezza è un investimento sul tuo benessere che ti permetterà di entrare nella nuova stagione con energia, positività e la piena padronanza delle tue risorse fisiche e mentali!